

Mare, profumo di mare (e di caffè): 6 bagni di Forte dei Marmi in cui il caffè è un rito memorabile
Bagno Felice Secondo - artwork: @Simone BrillarelliDal cappuccino a colazione all’espresso dopo pranzo, dal caffè freddo alla crema caffè e così via: tra i leggendari stabilimenti balneari della Versilia, il caffè è un’esperienza di stile vista mare. Ecco alcuni dei bagni più iconici di Forte dei Marmi consigliati per un’elegante coffee experience
Affacciata sul Mar Ligure, Forte dei Marmi incarna almeno un secolo di charme quiet luxury: è una gemma della costa versiliese dove, già a partire dalla Belle Époque, aristocratici, artisti e intellettuali trovavano ispirazione. Tra eleganza senza tempo e spiagge curate nei minimi dettagli, ancora oggi è molto più di una meta balneare: è uno stile di vita, dove anche una pausa caffè può trasformarsi in un momento memorabile, specialmente se vissuto nei leggendari stabilimenti che costellano il litorale. Andiamo alla scoperta di 6 tra i migliori stabilimenti balneari di Forte dei Marmi dove prendersi una pausa, in cui la coffee experience, dalla colazione al drink dell’aperitivo, diventa un piccolo lusso quotidiano.
Bagno Piero (via Arenile 1): cold brew in riva al mare
Fin dagli anni ’30 il Bagno Piero (c’è chi dice sia stato il preferito dalla famiglia Agnelli) si presenta come un angolo senza tempo della Versilia, dove l’aria è quella delle vacanze di una volta, romantica e leggermente retrò, in cui rilassarsi all’ombra delle classiche tende affacciate sul mare che custodiscono ricordi lontani. “Alcuni nostri ospiti sono affezionatissimi, vengono qui da generazioni: in noi trovano una sorta di rifugio, un’atmosfera famigliare, un posto in cui sentirsi davvero a casa”, ci racconta Roberto Santin, anima del Bagno Piero.
Tra gli spazi di questo pezzo di storia di Forte dei Marmi, consigliamo il punto di ritrovo Alle Boe, a partire dal tramonto, luogo perfetto per l’aperitivo, ma prima ancora il ristorante Bastià per la colazione e per il pranzo (è uno dei tre ristoranti dello stabilimento). “Qui può cominciare la giornata con le nostre proposte, dolci e salate”. Anche se, a dirla tutta, è degno di nota anche il momento della merenda, in cui il caffè è protagonista. Alcune specialità? Continua Roberto: “Da non perdere la crema al caffè, che è molto gradita, l’affogato al caffè, per chi ama il gelato, ma soprattutto il cold brew, in estrazione a freddo con Paraiso di 1895 Coffee Designers by Lavazza”, ovvero una Single Origin dall’aroma di frutta dolce, con note di mango e vaniglia. Ideale per un momento che è un’esperienza sensoriale, che diventa parte della vacanza in un luogo in cui ogni cosa, anche il caffè, ha il potere di raccontare una storia.
Curiosi di saperne di più? Scopri tutto quello che c’è da sapere sul cold brew e dove gustarlo nelle migliori caffetterie italiane.
Visualizza questo post su Instagram
Bagno Felice Secondo (viale Italico 57): il rituale irrinunciabile a fine pranzo
“Il nostro motto è Sea, Sun and Fun e in questo scenario il nostro Bagno storico è un’oasi di tranquillità, adatta a tutta la famiglia” ci racconta Gian Luca Conti, proprietario del Bagno Felice Secondo nonché imprenditore che due anni fa ha rilevato lo stabilimento e ne ha fatto un totale restyling. Continua: “Abbiamo dato nuova vita a uno spazio che profuma d’estate, di libertà e di quel relax autentico che la Versilia sa regalare, a cui si aggiungerà, per la prossima stagione, anche un boutique hotel con un numero selezionato di camere”. Relax, servizi esclusivi (come la gita in barca alle Cinque Terre) e poi il servizio ristorazione, per cui vale la pena soffermarsi al Bagno. Racconta Gian Luca: “Il ristorante affaccia sul mare, che qui non è solo panorama, ma è ispirazione. La tradizione gastronomica incontra creatività e ingredienti freschissimi, c’è il pescato del giorno, ci sono prodotti locali e ricette del nostro chef Johnny Bertolaccini che spaziano dai classici come gli spaghetti alle arselle a proposte più contemporanee”. Il tutto in un’atmosfera rilassata e accogliente, perfetta per un pranzo fronte mare che termina con un caffè espresso Lavazza servito con cura e stile, a coronare il pasto, ma anche per l’aperitivo sulla spiaggia o per una cena in riva al mare nel weekend (questi due ultimi servizi dal primo luglio). Una chicca? “Le creme di caffè, servite come dolce a fine pranzo, ma anche come coccola pomeridiana per la merenda: qualcosa di davvero irrinunciabile”.
Bagno Marechiaro (via Franceschi 19): pausa caffè in stile Giacomo Milano
Le sue cabine verdi sono rese immortali grazie al film cult Sapore di mare: il Bagno Marechiaro, da quando è stato fondato nel 1913, non ha mai smesso di ospitare artisti, scrittori, intellettuali (Eugenio Montale e Thomas Mann sono fra i tanti passati da qui). A rendere ancora più preziosa l’atmosfera del mitico Bagno, quest’anno, è il noto brand Giacomo Milano, che firma un elegante leisure club all’interno dello stabilimento per offrire un servizio esclusivo. Non solo alta cucina vista mare, ma anche uno spazio dove ogni dettaglio racconta uno stile riconoscibile e in cui anche il caffè occupa un posto speciale. Simbolo dell’ospitalità italiana e rituale quotidiano per eccellenza, è proposto qui con la stessa cura e qualità che hanno reso celebre il marchio. Giacomo Milano è infatti un sinonimo di eccellenza gastronomica e ora, dopo essersi affermato nel capoluogo lombardo con ristoranti e bistrot, porta la sua cifra stilistica in riva al mare. In altre parole, la pausa caffè si fa elegante, in perfetto equilibrio tra glamour e relax.
Visualizza questo post su Instagram
Augustus Beach Club Forte dei Marmi (viale della Repubblica 3): per una colazione esclusiva
Tra le spiagge più esclusive della Versilia c’è questo Luxury Beach Club, da anni il buen retiro di clienti affezionati e ospiti internazionali in cerca di privacy e che, eventualmente, possono alloggiare all’annesso Hotel & Resort 5 stelle. La cucina gourmet porta in spiaggia i sapori della tradizione toscana con un tocco contemporaneo e il servizio è quello del ristorante Bambaissa, un’oasi nell’oasi, dove vivere momenti indimenticabili già a partire dalla colazione. La giornata, infatti, può cominciare con un espresso, un cappuccino, un caffè americano (non mancano in carta caffè shakerato e Iced Cappuccino), in altre parole, con un rito in cui ogni dettaglio è pensato per offrire un risveglio raffinato, lento e memorabile. Un inizio di giornata che ha il sapore del privilegio.
Visualizza questo post su Instagram
Maitò Beach Club (via Arenile 28): colazione con il caffè, vista mare
Il bagno di Forte dei Marmi in questione è uno degli indirizzi più iconici della zona. Le tende imperiali, la piscina, il bar e il ristorante rendono ogni giornata al mare un’esperienza raffinata. E poi ancora: dettagli di design, opere d’arte contemporanea e le storiche cabine anni ’60 creano un’atmosfera sospesa tra fascino vintage e comfort moderni. Al Maitò Beach Club si inizia con una colazione vista mare al Beach Bar: croissant fragranti, torte fatte in casa, proposte continentali e naturalmente il caffè, servito con eleganza. Il caffè è protagonista anche al Beach Restaurant, in occasione di un pranzo che si può concludere con un tiramisù artigianale (anche in versione take away) e con il caffè espresso, rituale irrinunciabile, naturalmente vista mare.
Visualizza questo post su Instagram
Bagno Alcione (viale della Repubblica 8): l’ospitalità della Versilia, anche in pausa caffè
Tra gli stabilimenti storici di Forte dei Marmi segnaliamo anche il Bagno Alcione, che si trova in corrispondenza del quartiere di Roma Imperiale e dove calore, cura e attenzione all’ospite creano un’esperienza indimenticabile, che sia a bordo piscina o in riva al mare. E poi la cucina che, come si legge dal sito, “Nasce sulla riva, tra i profumi di salsedine e le ricette tramandate, racconta storie di territorio e di stagioni, fatta di pochi gesti, ingredienti scelti e un amore autentico per il mare”. In questo contesto si assapora tutto lo spirito autentico dell’ospitalità versiliese, reso ancora più esclusivo dalla pausa caffè sulla spiaggia. Il caffè qui è un rituale che riflette l’attenzione e la cura con cui ogni dettaglio è pensato per far sentire l’ospite come a casa e che esalta il piacere di fermarsi a godere dell’atmosfera unica di questo luogo.
Visualizza questo post su Instagram